Vino Bianco IGT della Valle d’Itria
Il vino Cava Bianca nasce dalle zone vinicole della Valle d’Itria ad un’altitudine di 400/450 mt , grazie alla coltivazione e alla raccolta di uve Bianco d’Alessano, Fiano e Chardonnay.
La particolarità di questo vino pugliese IGT è il suo sapore vellutato e il profumo speziato, frutto dell’affinamento in barrique di rovere francese di circa 8 mesi.
Dopo l’affinamento, il vino IGT in bottiglia è custodito, al buio, nella Caverna della Fonte di Castellana Grotte per circa 3 mesi, a una temperatura di 15° e con un’umidità di poco superiore al 90%.
Grazie a questa tecnica, Cava Bianca ha una maggiore longevità.
Il periodo di fermentazione è di 10-15 giorni. Parte del processo di fermentazione avviene nelle cisterne di acciaio a temperatura controllata mentre l’ultima fase si conclude in barrique.
Cava Bianca è perfetto per piatti di pesce, carni bianche e formaggi semi stagionati.
Per esaltare le caratteristiche di questo vino pregiato è consigliabile servirlo a una temperatura compresa tra i 12° e i 14°.
Cosa sono i vini Cru?
“Cru” è il participio passato del verbo francese “croitre”, in italiano vuol dire “crescere”, sono vini speciali in quanto prodotti in vigneti che, per posizione, esposizione, storia o geografia hanno caratteristiche che li rendono unici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.